Falafel alla barbabietola

L’estate sta quasi arrivando, anche se a dire la verità il meteo di Varese lascia quasi intendere di essere nel bel mezzo dell’autunno, ma nei pochi giorni di sole e di temperature miti la creatività ha la meglio (che sia il sole ad illuminarci le idee? 💡) e così grazie ad un piatto ”inconsueto” in tavola fingiamo di trovarci almeno per mezzora, quella dedicata interamente al pranzo, in qualche località lontana.

Voi siete mai stati in Medio Oriente? se la risposta è no, non avete di ché preoccuparvi! volate con noi alla volta di sapori e consistenze nuove, con #unaricettaspeedy insolitamente…speziata!
P.S. Preparate anche la nostra salsa di accompagnamento per un gusto ancora più deciso!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2 su 5.

INGREDIENTI per una decina di falafel:
– 200 gr purea di barbabietola cotta
– 240 gr ceci
– 1 spicchio d’aglio
– 3 cucchiai pan grattato
– olio, sale, cumino q.b.
Per la salsa alla senape:
– 60 ml senape
– 1 cucchiaino di succo di limone
– 1 cucchiaino di olio evo
– 1 cucchiaino di miele

PROCEDIMENTO:
1 – Nel minipimer riducete in purea i ceci e lo spicchio d’aglio ed amalgamate con la purea di barbabietola. Aggiustate di sale, unite un filo d’olio, il pan grattato ed il cumino. Il composto sarà molto morbido, dunque è preferibile farlo riposare per almeno mezzora in frigo.
2 – Trascorso il tempo, formate i vostri falafel, poneteli su una leccarda coperta da carta forno e fateli cuocere a 180° per 30/35 minuti irrorandoli con l’olio evo.
3 – Nel frattempo preparate la salsa: in una ciotolina unite la senape, il succo di limone, l’olio ed il miele. Assaggiate ed aggiustate come preferite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...