Qual è il vostro rapporto con i cachi? Sappiamo che solo a sentirne pronunciare il nome alcuni di voi stanno già storcendo il naso…capiamo pienamente le vostre perplessità: nonostante Il gusto sia piacevole, la sua consistenza rende ad alcuni molto arduo il compito di apprezzarlo… 🥞
Buongiorno! Oggi abbiamo deciso di stupirvi con effetti speciali: una colazione salata che si traveste da pranzo veloce e da cena zero sbatti! È anche un’idea vegetariana per i vostri picnic in riva al lago o ai piedi di una montagna. 🥞
Anche voi fate parte di quel gruppo di persone che non appena sente pronunciare le parole “colazione salata” comincia ad avvertire un discreto borbottio nello stomaco? Noi rientriamo assolutamente in quella categoria, peccato che poi ci ricordiamo di avere poco tempo al mattino per preparare la colazione sostanziosa salata e dunque ripieghiamo sempre sulle proposte dolci.
I pancakes si sa, stanno bene su tutto, un po’ come il colore nero: sono ottimi da gustare per una colazione, per un brunch e persino come piatto unico se accompagnati da un contorno quando si ha voglia di un pasto nutriente ma al contempo leggero. Quando si pensa a questa preparazione tradizionalmente dolce, la nostra mente vaga subito negli States ed alle colazioni casalinghe in famiglia. Ma lo sapevate che la loro origine è nostrana? i romani infatti solevano preparare delle frittelle simili agli odierni pancakes con uova, farina, latte e decorarle con del miele e li chiamavano ”Alita Dolcia”.
Sappiamo tutti quanto sia difficile alzarsi ogni mattina, dover scappare a lavoro e vivere una vita di corsa. Diciamocelo: sarebbe bello far colazione ogni giorno avendo la consapevolezza di poter poltrire quanto si vuole, magari prendendo un po’ di sole in giardino o in terrazzo. Ma quando abbiamo una mezzoretta in più di tempo a disposizione e prepariamo i pancakes, il pensiero della giornata che ci aspetta si fa enormemente più dolce. Capita anche a voi? Voi li preparate spesso?