
Ma lo sapevate che nel Varesotto c’è una tipologia di asparago molto pregiato? È l’asparago bianco di Cantello. Lo conoscete? In questi mesi primaverili ed anche all’inizio di questa estate (trovando gli ultimi disponibili) li abbiamo utilizzati molto per le nostre ricette… così avendone l’ultimo mazzo in frigo ci siamo dilettate con questa nuova preparazione. Certo, il risotto agli asparagi ha sempre il suo perché, ma volete mettere preparare questo plumcake magari avendo amici a cena alla sera e tagliarlo a fettine di fronte a loro facendo sì che si vedano i pois al suo interno? Siamo sicure che li lascereste tutti a bocca aperta!
Nonostante amiamo di gran lunga quelli bianchi, noi abbiamo optato per quelli classici verdi per un maggiore contrasto visivo con l’impasto!
P.S. va da sé che questa preparazione salata si addice a qualsiasi tipo di verdura vi piaccia: vi suggeriamo di provare il plumcake con i fagiolini. Fateci sapere!
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
– 3 uova
– 250 gr asparagi
– 125 gr yogurt bianco
– 300 gr farina 00
– 90 ml latte
– 70 ml olio di semi
– 1 bustina di lievito per torte salate
– 80 gr pancetta
– formaggio a piacere (noi abbiamo usato la caciotta)
– 2 cucchiai di parmigiano
– sale, pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto pulite e lavate gli asparagi e fateli bollire in abbondante acqua salata.
2 – Poi scolateli e lasciateli interi.
3 – In una ciotola unite uova, yogurt, olio e latte e mescolate con una frusta.
4 – Aggiungete poi parmigiano, farina e lievito, salate e pepate.
5 – Unite infine la pancetta con il formaggio.
6 – Foderate uno stampo da plumcake e cominciate a riempirlo alternando uno strato di asparagi ed uno di impasto.
7 – Infornate a 180° per 50 minuti.