Torta furba al limone

Quando su Instagram, alla nostra richiesta di proporci delle ricette da preparare ci avete chiesto una torta con la crema pasticcera abbiamo pensato ad una preparazione furba ed alla portata di tutti: ecco quindi che é nata questa torta, che speriamo possa piacervi! Non fatevi ingannare dalle apparenze, si prepara velocemente ed il risultato é come le torte che comperate in pasticceria!


Per la sua preparazione abbiamo utilizzato lo “stampo per crostata furba”, lo trovate facilmente su internet: una volta cotta la vostra torta basterà capovolgerla, così da farcirla a piacere.
Il suo gusto ”agrumoso” vi conquisterà: la crema pasticcera renderà ogni morso super goloso!
E se sbirciate negli ingredienti, troverete il segreto per rendere l’impasto morbido, umido e ancor più ”fruttoso”. Avete capito come?

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 3 su 5.

INGREDIENTI
per la base:
– 150 gr farina
– 3 uova
– 60 gr zucchero
– 1 mela
– 60 gr olio di semi
– 30ml di latte
– 1/2 bustina lievito per dolci
Per la crema pasticcera al limone:
– 250 ml latte
– 1 uovo
– 35 gr zucchero
– 1 cucchiaio amido di mais
– scorza di limone abbondante
– qualche goccia di succo di limone

PREPARAZIONE:
1 – Innanzitutto sbucciate una mela a tagliatela a pezzettini piccoli.
2 – Amalgamate uova, zucchero e successivamente aggiungete olio di semi e latte. Una volta creato un composto omogeneo aggiungete farina e lievito.
3 – Unite al composto le mele, imburrate e infarinate lo stampo furbo e versate l’impasto.
4 – Fate cuocere a 180° per 35 minuti.
5 – Ora occupatevi della crema pasticcera. In un pentolino unite uovo, zucchero e amido di mais.
6 – Create un composto senza grumi, aggiungete il succo del limone e la scorza.
7 – Mettete quindi sul fuoco e aggiungete a filo il latte a temperatura ambiente.
8 – Continuate a mescolare fino a che la crema non si addensa.
9 – Utilizzate la crema pasticcera per farcire come più vi piace la crostata furba.
Per rendere la torta ancora più agrumosa, potete utilizzare il limone anche per la decorazione! (fettine e buccia grattugiata)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...