
Sappiamo benissimo che è appena trascorso il solstizio d’estate e che scatti come questi fanno male ai deboli di cuore che superata la soglia dei 25 gradi si dimenticano dell’esistenza del forno o si rifiutano categoricamente di accenderlo. Anche noi a volte facciamo parte di questa categoria, ma questa volta non siamo proprio riuscite a resistere al suo richiamo.
La ricetta che vi proponiamo oggi per l’appuntamento con #unaricettaspeedy sembra complicata ma non lo è affatto: vi basteranno delle zucchine e pochi altri ingredienti per un secondo gustoso o per un antipasto sfizioso!
Vi sveliamo un segreto: la versione originale è con le patate, ma noi non l’abbiamo mai preparata. A voi è mai capitato di provare la versione alternativa di una ricetta senza averne provata l’originale?
Se curiosate sulla nostra pagina instagram, troverete il reel con il procedimento passo-passo ♥
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
– 4 zucchine medie
– 150 gr crescenza
– 80 gr pancetta
– 2 cucchiai pan grattato
– 2 cucchiai parmigiano
– olio, sale, pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
1 – Lavate le zucchine ed incidetele (come se doveste tagliarle a rondelle) fermandovi poco prima di tagliarle del tutto, aiutandovi con un tagliere.
2 – Riponetele su una leccarda foderata da carta forno e fatele cuocere in forno a 180° per 20 minuti.
3 – Nel mentre, in una ciotola unite la crescenza, la pancetta precedentemente fatta rosolare in padella, il pan grattato, il parmigiano, l’olio, il sale ed il pepe.
4 – Trascorso il tempo, una volta fatte raffreddare brevemente le zucchine, inseritevi il composto negli spazi incisi prima.
5 – Cuocete a 180° per 15 minuti.